top of page
ç´«

"Fuoco al cielo", il libro di Viola Di Grado ambientato nella città segreta
---Quitalia, 30/06/2019
​
Fuoco al cielo: la follia dell’umano e il silenzio dell’inumano, le geografie labirintiche della coppia
---Zest Letteratura sostenibile, 04/05/2019
​
Viola Di Grado and Ninja Reichert read Fuoco al cielo in Graz
---Kulturzentrum bei den Minoriten, 03/06/2019
​
Viola Di Grado und Cordula Simon
---Internationalen Haus der Autorinnen und Autoren Graz, 30/05/2019
​
Solaris, isola e memoria : un’intervista di Ivana Margarese a Viola Di Grado
---bibliovorax, 27/05/2019
​
UNA SCRITTURA TAGLIENTE COME UNA LAMA: “FUOCO AL CIELO” DI VIOLA DI GRADO
---Diacritica, 25/04/2019
​
Giornata mondiale del libro: ecco i 5 volumi che tutti i docenti dovrebbero leggere
---Oggiscuola, 23/04/2019
​
Sei scrittrici rispondono alla domanda fondamentale
---Viola Di Grado intervistata su Esquire con Annie Ernaux, Rachel Cusk, Olga Tokarczuk, Nadia Terranova, Giulia Caminito, 10/04/2019
​
In un mondo avvelenato la tenue speranza dell'amore
---La Gazzetta del Sud, 7/04/2019 (estratto)
​
Nella città segreta della Siberia spunta un bimbo senza genitali
---Tuttolibri- LA STAMPA, 30/03/2019
​
“Fuoco al cielo”. Il dovere della memoria e l’infinita voce di Dio nel romanzo d’amore di Viola Di Grado
---Letteratitudine, 21/03/2019
​
“Fuoco al cielo”: Viola di Grado racconta l’amore nel luogo più radioattivo del pianeta
---Il Libraio, 21/03/2019
​
bottom of page